In virtù della sua posizione strategica sul canale della Manica, Calais divenne un porto prioritario per i commerci già nel Medioevo, l'economia fu fiorente ed inevitabilmente non mancarono guerre per il possesso della cittadina francese.
Nel Medioevo vi governarono i Conti delle Fiandre e successivamente i Conti di Boulogne che contribuirono allo sviluppo del porto commerciale e alle importanti fiere ospitate a Calais, città rigogliosa fino alla guerra dei cent'anni, nel corso della quale dovette affrontare un lungo assedio da parte degli inglesi intenzionati a conquistare il porto sulla Manica. L'assedio guidato da Edoardo III d'Inghilterra durò 11 mesi e portò alla caduta di Calais che, con il trattato di Bretigny del 1360, divenne ufficialmente un possedimento inglese.
La dura prova dell'assedio fu brillantemente superata da Calais che tornò a splendere ed anzi incrementò le proprie ricchezze durante l'età inglese, in particolare per merito del commercio di lane, tessuti e metalli. Il dominio inglese durò circa due secoli, interrotto dai francesi, mai rassegnatisi della perdita subita, sotto la guida di Francesco I di Guisa che nel 1558 riconquistò Calais. Tra il 1596 e il 1598 vi regnarono gli spagnoli che riuscirono a sottrarre la città ai francesi per un breve periodo, prima di restituirla al re Enrico IV nel rispetto degli accordi sanciti dal trattato di Vervins.
Calais continuò a prosperare nei secoli, fino ai tragici eventi delle due guerre mondiali nel corso delle quali, sempre in ragione della posizione di collegamento tra la Francia e la Gran Bretagna, subì ripetuti bombardamenti. In particolare la guerra del 1939-1945 portò alla distruzione di gran parte dell'antica Calais divenuta base navale e roccaforte dei tedeschi in vista della conquista dell'Inghilterra.
Normandia - NORMANDIE .IT: Il sito dedicato alla regione francese della Normandia, alla sua storia e alle informazioni turistiche e geografiche.
http://www.normandie.it
Francia - Sito sulla Francia, uno dei paesi europei più interessanti e affascinanti di tutto il mondo, con informazioni su Parigi, la splendida capitale, e qualche notizia sulla gastronomia francese.
http://www.lafrancia.it